Diritto civile

Affitto d’azienda: è dovuto il risarcimento del danno pari ai canoni d’affitto non corrisposti in caso di scadenza o risoluzione del contratto

In materia di contratto d’affitto d’azienda, la violazione, da parte del conduttore, dell’obbligo di restituire all’affittante l’azienda per scadenza del termine ovvero per risoluzione contrattuale, dà luogo a responsabilità a norma dell’art. 1591 c.c. dettato in tema di locazione (Tribunale di Milano, sez. XIII civ., sentenza n. 2235/2022 del 09.03.2022). Il Tribunale, previa dichiarazione di […]

Affitto d’azienda: è dovuto il risarcimento del danno pari ai canoni d’affitto non corrisposti in caso di scadenza o risoluzione del contratto Leggi tutto »

Parcella dell’avvocato: no alla duplicazione se due legali hanno svolto la medesima attività

Non è dovuto l’integrale compenso dei due procuratori nominati per l’attività stragiudiziale di mediazione laddove sussista un unico preavviso di fattura conteggiato in maniera unitaria ed avendo i due legali svolto la medesima attività (Tribunale di Padova, sez. II civ., ordinanza n. 2746/2022 rep. del 28.07.2022).  Il Tribunale ha provveduto al rigetto della duplice richiesta

Parcella dell’avvocato: no alla duplicazione se due legali hanno svolto la medesima attività Leggi tutto »

Scadenza del comodato d’uso gratuito e indennità di occupazione

È dovuta l’indennità di occupazione quale corrispettivo per il godimento del bene immobile nel caso in cui il comodatario, intervenuta la scadenza del contratto di comodato d’uso gratuito del bene, continui ad occupare sine titulo l’immobile obbligando l’avente diritto ad agire giudizialmente per ottenerne il rilascio (Tribunale di Milano, sez. XIII civ., sentenza n. 6232/2021

Scadenza del comodato d’uso gratuito e indennità di occupazione Leggi tutto »

Torna in alto